Top 5 rituali benessere dopo l'estate per rigenerare la pelle

L'estate finisce e con lui, il ricordo dei giorni di sole, il mare e il caldo. Se questi momenti fossero sinonimi di rilassamento, la pelle potrebbe essere messa alla prova. L'esposizione prolungata a UV, le variazioni di temperatura e il nuoto frequente possono lasciarla assetata e sensibilizzata. Fortunatamente, l'inizio dell'anno scolastico è l'occasione perfetta per offrirgli una nuova routine sanitaria. Ora è il momento di rifocalizzare e creare rituali di benessere, che combinano piacere ed efficienza. Ecco alcuni suggerimenti per la pelle rigenerata, pronti per affrontare i mesi più freddi a venire.
Uno scrub delicato per un nuovo inizio
Dopo l'estate, la pelle può accumulare cellule morte, creando una carnagione opaca. Il primo gesto a rimediare è adottare uno scrub delicato. Sapevi che i romani hanno già usato olio d'oliva e sabbia per esfoliare il loro corpo? L'idea è di eliminare queste impurità per la seguente cura di penetrare meglio. Scegli una formula del viso fine e uno scrub più granuloso per il corpo, che stimola la circolazione. Uno scrub regolare, una o due volte a settimana, è il segreto della pelle levigata e pronto ad accogliere l'idratazione.
Il rituale delle maschere: un'intensa pausa di idratazione
Le Soleil Peut déshydrater La Peau en Profondeur. Una maschera idratante diventa quindi un alleato essenziale per un trattamento facciale di luminosità naturale. Le maschere arricchite con acido ialuronico o estratti di piante lenitive sono particolarmente efficaci. Per un effetto ottimale, applica la maschera dopo un bagno caldo o una doccia, quando i pori sono aperti. È una punta della nonna che spesso troviamo Spa E Hotel Offrire rituali di bellezza professionali. Per la pelle grassa, favorisce una maschera di argilla, mentre la pelle secca apprezzerà le maschere cremose, veri bozzoli di dolcezza.
Oli vegetali: un elisir di rigenerazione
Gli oli da massaggio sono molto più di un semplice prodotto di rilassamento. Sono un concentrato di benefici per la pelle. Per il corpo, a olio di massaggio organico Basato su mandorle dolci o argan è l'ideale per mangiare in tenuta e nutrirsi in profondità. L'uso di un olio sulla pelle umida, subito dopo la doccia, consente di sigillare l'idratazione. Per il viso, gli oli vegetali possono anche fare miracoli. Una goccia di olio di jojoba, ad esempio, aiuta a regolare la produzione di sebo di pelle mista e grassa, offrendo al contempo un siero idratante naturale. È un facciale versatile, sempre più acclamato da Fornitori di cosmetici professionali per loro Istituti di bellezza E bagni termici.
Per un effetto rigenerativo ancora più completo, non dimenticare l'importanza dell'interno. L'idratazione è la chiave: bevi abbastanza acqua per aiutare la pelle a rimanere flessibile. La nutrizione svolge anche un ruolo chiave. Una dieta ricca di antiossidanti (frutta rossa, verdure verdi) e acidi grassi essenziali (noci, pesce grasso) Facciale anti-invecchiamento naturale per eccellenza. Combinando questi gesti dall'esterno con un buon stile di vita, massimizzi gli effetti della tua routine e prepara la pelle ad affrontare il cambio di stagione. Per consulenza personalizzata, non esitare a chiedere informazioni con i professionisti o a offrirti Facciale nell'istituto Per competenze fatte su misura.